Stats Tweet

Fournier, Paul-Eugène-Louis.

Storico francese del diritto. Diplomato paleografo-archivista all'Ecole des Chartres, si laureò in diritto all'università di Parigi (1880). Fu professore di Diritto romano all'università di Grénoble (1880-1914), di Storia del diritto e poi di Diritto canonico in quella di Parigi (1914-1935). Divenne (1914) presidente della Società di storia del diritto. Dedicò in particolare i suoi studi alle fonti canoniche del periodo più oscuro, che va dalla compilazione dello Pseudoisidoro al Decretum di Graziano e alla letteratura canonistica fino alla metà del XIII sec. Il suo capolavoro: Histoire des collections canoniques en Occident depuis les fausses décrétales jusqu'au décret de Gratien. Tra le altre opere: Les officialités au moyen âge, étude sur l'organisation, la compétence e la procédure des tribunaux ecclésiastiques ordinaires en France de 1180 à 1328; Le royaume d'Arles et de Vienne (1138-1378); Etude sur la formation territoriale de la France dans l'est et le sud-est (Calais 1853 - Parigi 1935).